Eventi Formativi

Eventi formativi proposti dai soci e di rilevanza per gli interessi della Società.

Tutti i Soci SIPF hanno adesso l'opportunità di usare questa bacheca per inserire liberamente i propri annunci!
I non-Soci, che vogliano inserire annunci e proposte, possono contattare segreteria@sipf.it

  • Monday, October 18, 2021 17:06 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che come per gli anni passati anche quest'anno si svolgerà il Corso Residenziale di EEG e Tecniche Correlate, organizzato dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale in collaborazione con la SINC e l’AITN, aperto sia ai medici che ai tecnici.

    Il Corso, giunto alla XIX Edizione che avrebbe dovuto svolgersi nel 2020 ma rinviato causa Pandemia Covid, si terrà come in precedenza a Tirrenia, vicino a Pisa, dal 25 al  30 Ottobre 2021 presso il Grand Hotel Continental.

    Si tratta di un appuntamento formativo e di aggiornamento ormai classico per le neuroscienze, la psicofisiologia e la neurofisiopatologia, occasione per acquisire crediti formativi (sono stati sempre concessi crediti massimi per iniziative del genere, 50 che sono quelli richiesti annualmente, e quindi sono un’occasione per chi ne ha necessità).

    Ulteriori informazioni possono essere trovate al seguente link www.neurofisiopatologia-pisa.it 

    Vi invitiamo quindi a iscrivervi e a partecipare...

  • Tuesday, October 12, 2021 13:03 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Dear SIPF Member,
    the Italian Reproducibility Network (ITRN) is ready for the kickoff event!

    The meeting will be held online on October 14th, 4 pm CEST. We are pleased to announce that Russell Poldrack will be our keynote speaker.

      "Open and reproducible science in neuroimaging: It takes an ecosystem"

    This is the link to the program:
    https://www.itrn.org/itrn-scientific-events/itrn-kickoff-event

    Registration is open, click here:
    https://sissa-it.zoom.us/webinar/register/WN_9Mwf7eJ3QPKEo2_fF5DVZA

    We would like to remind you:
    - to forward the google form to colleagues who may be interested in joining ITRN, https://forms.gle/L1vDHKUUzbiLhpHo7.


    Please, feel free to forward this message to colleagues that may be interested in taking part in the kickoff meeting.

    We look forward to meeting you soon, at least in virtual mode!

    Take care and have a nice day,

    Davide, Massimo, Vittorio, Tiziana, Carlo and Cristina
    ITRN Kickoff Committee


  • Monday, July 12, 2021 09:53 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che dal 12 al 15 ottobre 2021, si terrà a Firenze il Workshop di Plasticità Sinaptica.

    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.nyulmc.org/frescocme


  • Friday, May 28, 2021 13:07 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    L'iniziativa per spiegare i segreti del cervello ai più piccoli: il 1° episodio dal titolo "Identikit del Cervello" a cura del Prof. Emiliano Ricciardi dell' IMT School for Advanced Studies Lucca

    Clicca qui per visualizzare il video

  • Thursday, May 27, 2021 09:06 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Dr. Aldo Ragazzoni‘s webinar entitled “CORRELATI NEURALI DELLA COSCIENZA: NEUROFISIOLOGIA ED APPLICAZIONI CLINICHE", scheduled on May 28th, 2021 from 03:00 to 04:00 pm CET (Rome-Berlin-Paris time).

    The webinar zoom link is at

    https://uniroma1.zoom.us/j/84276067039?pwd=RVhjaXFLdUJaaHN2dHduWEptdWxqQT09


  • Friday, April 23, 2021 11:20 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Gentilissimi, Think Open @ CIMeC, l'iniziativa orientata alla scienza aperta del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello, nell’ambito del progetto Dipartimenti di Eccellenza, organizza un simposio virtuale dal titolo:

    La Scienza Aperta nelle applicazioni cliniche
    https://webmagazine.unitn.it/evento/cimec/92729/think-open-rovereto-symposium-2021
    quando: Giovedì, 17 Giugno 2021
    dalle 15:00 alle 18:00

    In questo incontro, le relatrici discuteranno di come la scienza aperta può rappresentare un insieme di approcci e pratiche fondamentali per l'avanzamento delle conoscenze in campo clinico, affrontando sia questioni metodologiche, sia problemi più generici, con un'attenzione particolare alla salvaguardia dei diritti dei pazienti.

    Gli interventi, moderati da Alessandra Dodich, saranno:
    Valentina Borghesani - Tra il dire e il fare: come navigare il mare dell'open science in scenari clinici
    Giulia Bertò - Strumenti aperti per la segmentazione di fasci neuronali da diffusion MRI
    Giada Lettieri -  Data sharing di dati comportamentali e di neuroimmagine nelle neuroscienze affettive e sociali
    Corinna Porteri - La condivisione dei dati clinici nella ricerca. Aspetti di bioetica
    Al termine delle presentazioni seguirà una discussione generale.

    Iscrizione, indispensabile, al link: (vi suggeriamo di iscrivervi in anticipo)
    https://unitn.zoom.us/meeting/register/tZElf-upqz0uE9DQXmpMsS4aYglSyMqIz0gw

    Per qualsiasi informazione, la mail di riferimento è: thinkopen.cimec@unitn.it

  • Friday, April 16, 2021 12:05 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Si informano tutti gli interessati che giovedì 27 maggio si terrà un corso con accreditamento ECM in forma webinar dal titolo "Nuovi approcci alla gestione dei pazienti con disturbi neurologici funzionali".

    Il corso, gestito dall'Università di Verona, è gratuito e permette l'accreditamento di 4 crediti ECM e si svolgerà dalle 8.45 alle 13.15.
    Al termine si terranno i questionari ECM.

    Le figure professionali accreditate sono: neurologi, psichiatri, fisiatri, medici legali, medici di medicina generale, psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, logopedisti.

    Per seguire il corso è necessario iscriversi al seguente link sul Portale Iscrizioni Corsi dell'Università di Verona: https://gestionecorsi.ospedaleuniverona.it/Index.aspx

    Clicca qui per visualizzare la brochure del corso.

    Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa (Dott. Christian Geroin: christian.geroin@univr.it)


  • Friday, April 09, 2021 09:28 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che mercoledì 14 aprile 2021, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, si terrà sulla piattaforma zoom il webinar di cui all'oggetto, organizzato in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia - Sin.

    Programma

    Clicca qui per partecipare

  • Wednesday, April 07, 2021 10:33 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che giovedì 15 aprile 2021, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, si svolgerà sulla piattaforma dedicata il webinar di formazione ed aggiornamento in Neurofisiologia Clinica, organizzato dalla società SINC in collaborazione con la nostra Società:

    "POTENZIALI EVENTO CORRELATI: METODICHE, APPLICAZIONI CLINICHE, SVILUPPI NELLA RICERCA"

    Clicca qui per partecipare al webinar

    Scarica qui la locandina

  • Thursday, March 18, 2021 12:52 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    La società SIPF ha deciso di organizzare per tutto il 2021 una serie di incontri di formazione e aggiornamento su diversi aspetti come tecniche metodologiche, approcci sperimentali, metodi innovativi di analisi del segnale, adeguamenti di statistica, ecc.

    I webinar si svolgeranno su una piattaforma zoom dedicata l'ultimo venerdì di ogni mese, la durata sarà di 1 ora, in cui 45 minuti saranno dedicati al talk live di un unico speaker e 15 minuti Q&A, dove sarà possibile fare domande attraverso la chat apposita. 

    Tutti i webinar saranno in onda anche in diretta Facebook sulla pagina SIPF

    CLICCA QUI PER VISITARE LA PAGINA DEGLI SNACK SIPF

© 2017 Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive. All Rights Reserved - segreteria@sipf.it

Cookie Policy  - Privacy Policy

Powered by Wild Apricot Membership Software