Opportunità Formative e Professionali

Posizioni aperte, opportunità formative, lavorative o di crescita professionale proposte dai soci e di rilevanza per gli interessi della Società.

Tutti i Soci SIPF hanno adesso l'opportunità di usare questa bacheca per inserire liberamente i propri annunci!
I non-Soci, che vogliano inserire annunci e proposte, possono contattare segreteria@sipf.it

<< First  < Prev   1   2   3   4   5   ...   Next >  Last >> 
  • Wednesday, October 01, 2025 09:45 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Con la recente pubblicazione del Manuale Metodologico per le Raccomandazioni di Buona Pratica Clinico-Assistenziale (luglio 2024) e l’aggiornamento delle procedure per la produzione, valutazione e submission di linee guida nel Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG), si aprono nuove sfide e opportunità per garantire documenti di alta qualità, basati sulle migliori evidenze disponibili e adattati al contesto nazionale.

    A questi sviluppi si affianca il recente Disegno di Legge sulle Professioni Sanitarie, che con gli articoli 7 e 8 riconosce il valore centrale delle linee guida e delle buone pratiche clinico-assistenziali, rendendole sempre più il punto di riferimento per orientare l’attività clinica, introducendo nuovi criteri per la valutazione delle responsabilità professionali.

    Queste novità rappresentano un’ulteriore spinta a garantire linee guida e raccomandazioni di buona pratica di alta qualità, aggiornate e metodologicamente solide, a beneficio sia dei professionisti sanitari sia della sicurezza dei pazienti.

    Per supportare referenti, metodologi e ricercatori in questo compito strategico, la Fondazione GIMBE ha progettato un corso interattivo di due giornate dedicato a produzione, adattamento e aggiornamento di linee guida e raccomandazioni di buona pratica clinico-assistenziale, conforme agli standard internazionali e ai requisiti del SNLG.

    Di seguito il programma del corso che si terrà a Bologna, il 30-31 ottobre 2025.

    PROGRAMMA

  • Tuesday, May 13, 2025 17:01 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Position Overview

    The Neuroimaging Lab within the Department of Medicine and Surgery at the University of Parma is seeking a highly motivated and skilled Postdoctoral Fellow to join our interdisciplinary research team. We specialize in advanced neuroimaging and the development of innovative imaging technologies with a strong emphasis on translational applications in robotics and neuroscience.

    The appointed researcher will focus on investigating the neural basis of communicative social actions, with the aim of remapping these mechanisms into a humanoid robot (iCub). This is a unique opportunity to contribute to a cutting-edge project that bridges cognitive neuroscience, neuroimaging, and humanoid robotics.

    Contract Info: The Research contract will start on 1st November 2025 and last for 2 years, renewable for an additional year. This open position is funded by Fondo Italiano per la Scienza grant.

    Key Responsibilities

    • Design, conduct, and analyze functional MRI (fMRI) studies.
    • Apply advanced imaging techniques, including Voxel-Based Morphometry (VBM) and Diffusion Tensor Imaging (DTI).
    • Analyze brain functional connectivity using static and dynamic models.
    • Employ Dynamic Causal Modeling (DCM) to investigate brain network dynamics.
    • Work collaboratively within a multidisciplinary team of neuroscientists, cognitive scientists, and roboticists.
    Contribute to peer-reviewed publications, conference presentations, and grant proposals.

    Qualifications

    • Ph.D. in Neuroscience, Psychology, Biomedical Engineering, or a closely related field.
    • Demonstrated expertise in fMRI research, including data acquisition and preprocessing.
    • Proficiency in neuroimaging analysis tools such as SPM, FSL, CONN, or comparable software.
    • Solid understanding of brain connectivity and network modeling techniques.
    • Experience with Dynamic Causal Modeling (DCM) is highly desirable.
    • Excellent written and verbal communication skills in English.


    Application Instructions

    To apply, please send an email to Dr. Giuseppe Di Cesare at  giuseppe.dicesare@unipr.it

    Further Information

    To learn more about the lab and our ongoing projects, please visit:
    Vitality Lab – University of Parma



  • Monday, March 04, 2024 17:50 | Cosimo Urgesi (Administrator)

    The Body Lab UdinE (https://bodylabudine.uniud.itannounces 1 new open position for a Research Fellow. The Research fellowship will start on 1st April 2024 and last for 1 year. PhD is a preferential but not required title. Experience with EEG recording and analysis is welcome. The candidate will join a multi-lab project (involving UNIUD, C. Urgesi, and UNIBO, V. Romei) on the neural correlates of predictive coding in the processing of interoceptive information and its relation to religious cognition. The deadline for application is on 15 March 2024.

    Further information is available at the UNIUD call website https://www.uniud.it/it/albo-ufficiale, number 204 (https://titulus-uniud.cineca.it/albo/viewer?view=files/002519756-UNUD001-ae17c075-3ae8-46be-999f-73afb38104d8-001.pdf) and/or mailing cosimo.urgesi@uniud.it.

  • Tuesday, May 30, 2023 10:14 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Si comunica agli interessati che l'Università di Verona mette a disposizione due borse di Dottorato in Neuroscienze.

    MAGGIORI INFORMAZIONI


  • Monday, May 22, 2023 14:56 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Si comunica agli eventuali interessati che l'Università di Torino ricerca per il laboratorio Manibus Lab (Dipartimento di Psicologia) un PhD student. 

    Maggiori informazioni sono disponibili al seguente sito: 
    HOME | Manibus (manibuslab.wixsite.com)

  • Monday, May 22, 2023 14:47 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che è stato indetto un bando per la posizione di post-dottorato presso l'Università di Tecnologia di Ferrara.

    Maggiori informazioni al seguente LINK 

  • Tuesday, September 27, 2022 15:45 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che è stato indetto un bando per la posizione di post-dottorato presso l'Istituto Italiano di Tecnologia di Ferrara, sullo studio neurofisiologico della comunicazione sensorimotoria, le metodiche TMS, EEG e MoCap.

    Maggiori informazioni sono disponibili al link: https://iit.taleo.net/careersection/ex/jobdetail.ftl?lang=en&job=22000066

  • Wednesday, September 21, 2022 14:56 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Laurea Magistrale per l'anno accademico 2022 - 2023

    SCARICA QUI LA LOCANDINA

    Per maggiori informazioni: www.dnisc.unich.it
    vittorio.pizzella@unich.it - laura.marzetti@unich.it

  • Wednesday, September 21, 2022 14:45 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Informiamo tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni al Master di secondo livello in Neuroimaging presso l'Università di Chieti - Pescara "G. D'Annunzio".

    Durata: 1 anno
    Contatti: master.neuroimaging@unich.it 

    SCARICA QUI LA LOCANDINA


  • Wednesday, September 21, 2022 14:39 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Si informano tutti gli interessati che è indetto un bando all'Università degli Studi Verona - Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, per una borsa di studio post-laurem riservata a laureati in Psicologia.

    Deadline 30 settembre 2022

    Ulteriori informazioni sono disponibili al link:
    allegatialbo990589.pdf (univr.it)

<< First  < Prev   1   2   3   4   5   ...   Next >  Last >> 

© 2017 Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive. All Rights Reserved - segreteria@sipf.it 

Cookie Policy  - Privacy Policy

Powered by Wild Apricot Membership Software