Eventi Formativi

Eventi formativi proposti dai soci e di rilevanza per gli interessi della Società.

Tutti i Soci SIPF hanno adesso l'opportunità di usare questa bacheca per inserire liberamente i propri annunci!
I non-Soci, che vogliano inserire annunci e proposte, possono contattare segreteria@sipf.it

<< First  < Prev   1   2   3   Next >  Last >> 
  • Tuesday, February 11, 2025 12:12 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Care tutte e cari tutti,

    è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare al workshop inTRACE: The Intracranial Connections between Clinics and Neuroscience, che si terrà a Parma, presso l'Auditorium Green Life Crédit Agricole, dal 1 al 4 aprile 2025. L'evento è organizzato dall'Istituto di Neuroscienze del CNR e dall’Università di Milano nell'ambito del progetto EBRAINS-Italy.

    Il workshop intende affrontare il contributo fondamentale delle registrazioni intracerebrali nell'uomo alla ricerca in neuroscienze . L'obiettivo principale è esplorare e favorire la circolarità tra clinica e ricerca, due mondi che spesso procedono su binari paralleli ma che, se connessi in modo efficace, possono migliorarsi reciprocamente a vantaggio della ricerca e dei pazienti di domani.

    Ogni sessione sarà organizzata secondo il concetto di circolarità:

    ·                    Lectures tenute da scienziati di fama internazionale

    ·                    Simposi con giovani ricercatori

    ·                    Intervento conclusivo di un clinico, seguito da una discussione aperta per individuare strategie concrete di integrazione tra clinica e ricerca;

    Il programma, in allegato, include un ricco panel di speaker internazionali e momenti di discussione e confronto.

    Registrazione e Fee di Partecipazione
    Per favorire la partecipazione di giovani ricercatori e specializzandi, la quota di iscrizione è stata volutamente mantenuta accessibile:

    ·                    Early registration (fino al 28 febbraio): 120€

    ·                    Standard registration (dal 1 marzo): 200€

    La fee include:
    Accesso a tutte le sessioni
    Possibilità di sottomettere un abstract per la poster session
    Partecipazione alle attività sociali
    (La cena sociale è opzionale e ha un costo di 60€.)

    Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci all’indirizzo info@intrace.com.

    Vi aspettiamo numerosi!

    Un caro saluto,

    Pietro Avanzini

    Andrea Pigorini

    CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA

  • Friday, January 03, 2025 12:20 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Si informano tutti gli interessati che Giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 16.30 l'Accademia Nazionale dei Lincei ha organizzato una conferenza dal titolo "Il futuro della ricerca europea e il 10° Programma Quadro".

    CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

  • Wednesday, June 22, 2022 14:26 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Dear all,

    after the wonderful online edition of the last year, we are pleased to announce that the fourth Body Representation Network (BRNet) workshop is due to take place in Sion, Switzerland on Friday 9th September 2022, Campus Energypolis.

    The title of the workshop is “The pathological body: the perception and experience of the body in diseases” and will host two keynote speakers: Prof. Francesca Frassinetti, neurologist and neuroscientist (University of Bologna, IT), and Prof. Silvestro Micera, Head of the Translational Neural Engineering Laboratory at the Swiss Federal Institute of Technology Lausanne (EPFL, CH).

    To promote the participation of students and of young scientists, short oral presentations and posters are planned. These contributions will be selected based on the scientific values and clinical relevance of the submitted abstracts.

    To fall under the aim and scope of the present meeting, the abstract should deal with body-related topics being potentially interesting for pathological studies, even if the work does not necessarily include patients as participants. The call for abstracts will be open until the 10th of July on the website (https://bodyrepresentation.wixsite.com/brnet/brnet-abstract-submission).

    Attendance at the workshop is free, but the registration is mandatory (https://bodyrepresentation.wixsite.com/brnet/brnet-abstract-submission).

    Thanks to the kind support of the Swiss National Science Foundation and the HES SO International Office MOVE, there are fellowships to support travel costs: 100 CHF (about 100 euro) for each poster presenter coming from outside Switzerland, and up to 600 CHF for the speakers of the oral presentation. Moreover, The Sense Research and Innovation Center will award the 4 best contributions with a prize of 250 CHF for each selected work.

    Registration, lunch and coffee breaks are free of charge for all participants.

    Please feel free to share this invitation with anyone who might be interested.

    We look forward to seeing you at the next edition of BRNet in Switzerland,

    Michela Bassolino & Francesca Garbarini, organizers of the BRNet 2022


  • Thursday, March 31, 2022 14:44 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    L'Associazione Italiana di Neurologia dell'Emergenza Urgenza (ANEU), organizza la I Summer School dal 3 al 7 giugno prossimi, a Chianciano Terme (SI).

    L'evento è riservato a neurologi specializzandi o già specializzati, interessati ad approfondire le tematiche legate all’emergenza urgenza.

    Al seguente link è disponibile il programma scientifico preliminare, dove sono descritte nello specifico le finalità che si pone il progetto:


    CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA

  • Monday, March 21, 2022 17:31 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Scienze Motorie, via Casorati (Verona) -Aula seminari, 21 Aprile 2022

    The course aims to identify the international classification of pain, its interaction with the motor cortex, motor performance, and physical activity.

    SCARICA QUI LA LOCANDINA

    CLICCA QUI PER ISCRIVERTI



  • Friday, February 25, 2022 18:11 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Evento biennale di rilevanza internazionale, nato in Sicilia dall' Università di Messina e giunto alla sua sesta edizione, ora organizzato dalla Fondazione Fresco con la partecipazione della New York University Langone Health, quest'anno si terrà a Firenze dal 7 al 10 giugno 2022.

    Il simposio coinvolge neuroscienziati impegnati in diversi campi di ricerca sulle malattie neurodegenerative come descritto nell'allegato. Gli ampi spazi di discussione caratteristici di questo meeting sono il formato ideale per elaborare nuovi approcci e strategie di ricerca nell'ambito delle malattie neurodegenerative.

    CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA


  • Friday, February 25, 2022 17:00 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    “Donne Contro Il Dolore” - DOLORE E DIFFERENZE DI GENERE: IL MODELLO EMICRANICO

    La I RIUNIONE DEL GRUPPO SISC-INTERSOCIETARIO si terrà online sulla piattaforma dedicata il 9 aprile dalle ore 8.30.

    Maggiori dettagli sono disponibili sulla locandina ufficiale

    CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA


  • Friday, December 17, 2021 16:56 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    Questo Master internazionale fornisce un approccio interdisciplinare e integrato di formazione unico che copre tutti i principali argomenti di metodi e applicazioni per il neuroimaging usato per la ricerca di base e applicata sul cervello.

    Clicca sul seguente link per maggiori dettagli: https://www.dnisc.unich.it/pagina-neuroimaging-from-methods-to-neuroscience-applications-641

    La scadenza per le iscrizioni è il 7 gennaio 2022

    Scarica qui la locandina del Master

  • Tuesday, November 16, 2021 13:28 | Segreteria SienaCongress (Administrator)

    L’evento si inserisce nella programmazione scientifica del prossimo congresso nazionale SINdem, che si terrà a Firenze nei gironi 25-26-27 novembre 2021.

    Il webinar è dedicato interamente alla neurofisiologia e la partecipazione è aperta a tutti a titolo gratuito.

    Maggiori informazioni e le modalità per iscriversi, sono disponibili nella locandina scaricabile QUI

    RIVEDI IL WEBINAR


<< First  < Prev   1   2   3   Next >  Last >> 

© 2017 Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive. All Rights Reserved - segreteria@sipf.it

Cookie Policy  - Privacy Policy

Powered by Wild Apricot Membership Software