Premio SIPF
È il riconoscimento più prestigioso della nostra Società.
Ogni anno, il Consiglio Direttivo identifica un ricercatore, di età inferiore ai 45 anni, che opera stabilmente nelle istituzioni italiane e si è distinto per il suo importante contributo nell'ambito della psicofisiologia e delle neuroscienze cognitive.
Il premio riconosce un contributo economico e l'iscrizione alla società e al congresso annuale per l’anno successivo.
La cerimonia di consegna avviene tipicamente con una lettura magistrale nell'ambito del Congresso Nazionale.
| Premio 2011 | 
      Premio 2012 | 
       Premio 2013 | 
       Premio 2014 | 
      Premio 2015 | 
       Premio 2016 | 
    
|---|---|---|---|---|---|
| 
         
         | 
      
         
         | 
      
         
         | 
      
         
         | 
      ||
| Marcello MASSIMINI Università di Milano | 
        Giandomenico IANNETTI University College of London  | 
       Giacomo KOCH Policlinico Tor Vergata e IRCCS S. Lucia  | 
      
         Nadia BOLOGNINI 
         Università Milano-Bicocca e IRCCS Istituto Auxologico   | 
      
         Luigi CATTANEO 
         Università di Verona   | 
      
         Alessio AVENANTI
         Università di Bologna  | 
    
        
  | 
    
|---|
Premio 2024 Premio 2025
       
 		
Zaira Cattaneo Pietro Avanzini
Università di Bergamo Consiglio Nazionale
delle Ricerche (CNR)