• Home
  • News & Eventi

News

  • Sunday, April 01, 2018 17:42 | Anonymous


  • Tuesday, March 06, 2018 14:25 | Anonymous

    E’ improvvisamente venuto a mancare il dr Dott. Enea Francesco Pavone , esperto di elaborazione ed analisi dei bio-segnali presso l’Università “La Sapienza” di Roma, stimato ricercatore e sostenitore delle nostre attività scientifiche e congressuali . La Società tutta esprime profondo cordoglio ed è vicina alla Prof. ssa Viviana Betti, membro del direttivo, per la gravissima perdita. 


  • Thursday, February 15, 2018 18:45 | Segreteria SIPF (Administrator)

    Gentili Soci,

    Vi informiamo che è aperta la Call for Symposia per il il XXVI Congresso SIPF- Torino, 15 - 17 Novembre 2018

    E' possibile sottomettere i simposi cliccando qui

    La call rimarrà aperta fino al 9 aprile 2018; le proposte inviate dopo tale data non verranno prese in considerazione .

    La Segreteria (segreteria@sipf.it) resta a disposizione per ogni ulteriore informazione.


  • Thursday, February 01, 2018 09:42 | Segreteria SIPF (Administrator)

    Cari soci,

    il Direttivo ha stabilito una rimodulazione dei premi SIPF; le nuove modalità di attribuzione, valide a partire dal corrente anno, sono consultabili sul sito della società nella sezione Premi


  • Friday, January 26, 2018 15:15 | Segreteria SIPF (Administrator)

    Gentili Soci,

    siamo lieti di annunciare che il XXVI Congresso della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive si terrà a Torino - Aula Magna della Cavallerizza Reale -  dal 15 al 17 Novembre p.v.

    Seguiranno maggiori informazioni sul Congresso nella pagina dedicata al Congresso Annuale.


  • Friday, January 26, 2018 15:03 | Segreteria SIPF (Administrator)

    Simposio Satellite SIPF-Neuroscienze Cognitive-SINC

    • Wednesday, June 27, 2018
    • 09:30 - 14:00
    • Bari, Palazzo Ateneo, Salone degli Affreschi

    “Pearl and pitfalls in brain functional analysis”

    Moderatori. Marina de Tommaso, Simone Rossi

    10,00 Emiliano Ricciardi: What  is wrong in FMRI

    10,30 Angelo Quartarone Is there a future for therapeutic non invasive stimulation?

    11,00  Marina de Tommaso: Near Infrared spectroscopy : “low fare, made simple”.  Critical issues

    11,30 Massimiliano Valeriani: Laser Evoked Potentials : how “salience” can reduce the reliability.

    12,00 Francesco Piccione: Magnetic EncephaloGraphy-MEG: what add to High Density EEG?

    Registrazione gratuita per i soci SIPF NeuCOG in regola

    For registration click here 



  • Tuesday, January 23, 2018 09:41 | Segreteria SIPF (Administrator)

    In previsione della prossima apertura della Call for Symposia per il Congresso annuale SIPF 2018 a Torino, vi proponiamo un sondaggio attraverso il quale è possibile, per ogni Socio, suggerire ed indicare gli argomenti che vorreste fossero affrontati in sede di congresso. Il Sondaggio sarà aperto fino al 31 Gennaio p.v.  tramite il seguente link  https://goo.gl/gMSd4r

    Contiamo sul Vostro feedback, al fine di elevare ulteriormente la qualità scientifica del nostro Congresso Annuale.

    Segretario                                          Presidente

    Nadia Bolognini                               Marina de Tommaso


  • Friday, December 22, 2017 12:11 | Segreteria SIPF (Administrator)

    Cari tutti,

      è con grande piacere che a nome di tutto il Consiglio Direttivo vi porgo i migliori auguri di un Felice Natale e un promettente 2018. La nostra Società si è avviata verso un percorso di innovazione ,  prendendo un posto importante nella Comunità Scientifica Nazionale nell’ambito delle neuroscienze cognitive.  La nostra forza è nell’interdisciplinarietà e nel rilevante impatto scientifico, nonché nella libertà intellettuale che ci contraddistinguono e  che perseguiremo con sempre maggiore convinzione. La nostra debolezza è nella  scollamento dei nostri interessi dall’Industria Farmaceutica, che rende difficile il sostentamento economico.  Ciononostante, le idee e le iniziative scientifiche e formative, la massiccia “campagna acquisti” di nuovi soci,  la progettualità in campo tecnologico,  ci aiuteranno a crescere mantenendo la nostra tradizione di indipendenza ed eccellenza .    La Società intende porsi come centro di aggregazione di idee e di progetti, costituendo il luogo di incontro virtuale e reale fra ricercatori teorici e clinici, dove non solo comunicare, ma anche creare i presupposti dei nostri studi e delle nostre ricerche. E’ per questo che stiamo creando l’opportunità di lanciare le proprie proposte progettuali nella nostra comunità, affinchè la Società diventi mezzo reale di aggregazione e crescita.  Al di là poi degli Organi Istituzionali, riteniamo che la voce del singolo socio vada costantemente sentita e ogni suggerimento colto come preziosa spinta al miglioramento. E’ per questo che vi invito a segnalare a me personalmente e alla Segretaria Prof.ssa Bolognini , ogni vostra idea ,  progetto o iniziativa,  che riterremo sempre e comunque utili e forieri di ulteriori interessanti sviluppi.

     Tenete vivi anche i nostri social,  che cercheremo di spingere come ulteriore luogo di incontro virtuale

     Iniziamo così insieme il nostro cammino nel 2018, con gli auguri  più affettuosi

    La Presidente

    Prof. Marina de Tommaso


  • Friday, December 01, 2017 19:31 | Anonymous

    Lo scorso Congresso a Roma è stata un'ulteriore testimonianza della crescita della nostra Società. 

    Lavoreremo per renderla sempre più attraente per coloro , giovani e meno giovani, che vogliano intraprendere o proseguire la ricerca nei temi delle neuroscienze cognitive, mediante proficue collaborazioni.  A tal proposito prepareremo a breve uno spazio nella sezione soci, con le proposte di protocolli psicofisiologici multicentrici.  Tutti i soci potranno proporre le loro idee o aderire e dare suggerimenti , inviandole alla segreteria, che provvederà a inserirle nella nuova sezione. 

  • Monday, November 13, 2017 11:02 | Segreteria SIPF (Administrator)

    Siamo lieti di informarVi che in data Venerdi 17 Novembre alle ore 20.30 si terrà la cena sociale del Congresso presso una tipica trattoria romana, ad 800 mt circa dalla sede congressuale. Sarà possibile in sede congressuale – presso Desk Segreteria Organizzativa -  confermare la propria adesione e versare la quota di partecipazione pari ad Euro 40,00 a persona ( iva inclusa).

    Le adesione saranno raccolte dal 15 Novembre dall’apertura della Segreteria e si chiuderanno il 16 Novembre alle ore 18.00

    Auspicando nella Vostra gradita e numerosa partecipazione, restiamo a Vostra disposizione

    La Segreteria Organizzativa


© 2017 Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive. All Rights Reserved - segreteria@sipf.it

Cookie Policy  - Privacy Policy

Powered by Wild Apricot Membership Software